
Il dosha kapha
Proprio come il vigore dell’acqua inumidisce la terra, assemblando il fango con la sua polvere secca, si ritiene che kapha tenga insieme il corpo andando a inumidire le strutture solide di ‘terra’ dei tessuti e della pelle. La sua casa principale è lo stomaco ma risiede anche nel petto, nella gola, nella testa, nel sistema linfatico e nel pancreas.
Le qualità di kapha
Freddo, bagnato, stabile, solido, lento.
La funzione di kapha
Kapha si occupa di immagazzinare l’energia apportata nel corpo da vata e gestita da pitta. La sua natura coesiva dà stabilità al corpo, aiutando a tenere insieme le cellule e alla formazione di muscoli, grasso e ossa, mentre le qualità fluide lubrificano la sostanza bianca del cervello, le articolazioni, i polmoni e il cuore, oltre alla membrana protettiva dello stomaco.
Come si manifesta kapha a livello fisico
La predominanza di kapha provoca una corporatura tozza, fianchi e spalle larghi, pelle liscia e grassa, fitti capelli castani e grandi occhi dallo sguardo dolce. Altre caratteristiche sono la forte resistenza fisica, il sonno pesante e un appetito stabile con digestione regolare.
Come si manifesta kapha a livello emotivo
Si può sempre contare su una persona kapha; piena di amore e compassione, è leale e devota nei momenti del bisogno, il migliore amico sempre pronto a sostenerti con un abbraccio. Kapha ama la vita e la propria routine.
Quando kapha è in equilibrio
Quando kapha è in equilibrio nel corpo, la mente è forte e altrettanto vale per le emozioni; troviamo solidità, protezione e perseveranza.
Quando kapha non è in equilibrio
Un eccesso di kapha nel corpo può portare a tosse grassa, stagnazione, congestione, escrescenze, digestione lenta e un desiderio esorbitante di dormire, oltre a problemi cardiaci, diabete, ipercolesterolemia o sovrappeso. A livello mentale, un eccesso di kapha si può manifestare con la testardaggine e l’incapacità di lasciar andare persone e lavori che non ci danno più alcun nutrimento.
Come riequilibrare kapha
Le qualità dense e pesanti di kapha possono essere bilanciate muovendosi di più e introducendo attività più stimolanti nella routine, rimanendo al caldo ed evitando ambienti umidi, facendo pulizia e dando via le cose che non usiamo più.
Completa il nostro quiz sui dosha per scoprire il tuo dosha dominante.

Articoli correlati

Restituire l’1% per il pianeta

La guida per il benessere in autunno

Il dosha pitta
